Home/View all

  • IT
  • EN
Tutte le gallerie
  • Statement
  • Mostre
  • Artisti
  • Collezione
  • Bookshop
  • News
  • Press
  • Contatti
 
  • Statement
  • Mostre
  • Artisti
  • Collezione
  • News
  • Press
  • Contatti
Box
  • Statement
  • Mostre
  • Artisti
  • Collezione
  • News
  • Press
  • Contatti
Box
  • Statement
  • Mostre
  • Artisti
  • Collezione
  • Bookshop
  • News
  • Press
  • Contatti
  • Statement
  • Mostre
  • Artisti
  • Collezione
  • News
  • Press
  • Contatti
  • Statement
  • Mostre
  • Artisti
  • Collezione
  • News
  • Press
  • Contatti
  • Statement
  • Mostre
  • Artisti
  • Collezione
  • Bookshop
  • News
  • Press
  • Contatti
  • Statement
  • Mostre
  • Artisti
  • Collezione
  • Bookshop
  • News
  • Press
  • Contatti
  • Statement
  • Mostre
  • Artisti
  • Collezione
  • Bookshop
  • News
  • Press
  • Contatti

Galleria: BUILDING

Artribune – Alle soglie del vuoto. La mostra di Sean Shanahan a Milano

Foreign Bodies n.1 / Icon-sonic Episode

Rorschach’s Angels #6

Light Face

Le Son des Ténèbres (Cartella V)

Venus of the Lasts

Family in Holy Land

Aldo Mondino. Regole per l’inganno

Aldo Mondino

Light Recordings n.8, Taidung / 76

Lampada

Heart of the World

Sub Specie Aeternitatis

Silent Night

Omo

Otto (Loda)

Disseminazioni

Minute Milly

Danza macabra 2

Ombre

Flounder

Milano Plan n.1

Nest in Milan n.4

The Podd – Sean Shanahan. Cuore a fette, le opere in mostra a BUILDING dal 9 febbraio

Art Post – Lo spazio nelle opere di Sean Shanahan

Arte – Astratti e monocromi i quadri-scultura di Shanahan

ArtsLife – Tentare di rendere visibile l’invisibile. Il Numinoso: un’indagine sul sacro nell’arte contemporanea, a Milano

Exibart – Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana, da Building, a Milano

Espoarte – SEAN SHANAHAN: DAL COLORE, ATTRAVERSO IL QUADRO, ALL’INFINITO…

Oltre – Il “Cuore a fette” di Sean Shanahan

ATP Diary – Profondità in superficie | Sean Shanahan da Building, Milano

Bizhan Bassiri

Yuval Avital – Lessico Animale. Mysterion

The Art Post – Lo spazio nelle opere di Sean Shanahan

Artribune – Sean Shanahan. Cuore a fette

Elle Decor – Sean Shanahan. Cuore a fette, Milano

Hestetika – Sean Shanahan. Cuore a fette da BUILDING a Milano

Exibart – Building, a Milano, presenta “Sean Shanahan. Cuore a fette”

La Repubblica Milano – I colori di Sean Shanahan emozioni astratte fatte di luce

Corriere della Sera Milano – Il colore “solido” di Sean Shanahan

Artuu – BUILDING Gallery presenta la nuova mostra di Sean Shanahan

L’Ora – BUILDING | Sean Shanahan. Cuore a fette | A cura di Luca Massimo Barbero

The Dummy’s Tale – Sean Shanahan. Cuore a fette

ATP Diary – Sean Shanahan da BUILDING a Milano | Intervista con l’artista e il curatore

Un dialogo tra Michelangelo Pistoletto e Don Umberto Bordoni

Sean Shanahan

Sean Shanahan. Cuore a fette

Il Giorno – “La caduta” di Ascari e la performance di Alessio Pandiani

La caduta – Performance di Ferruccio Ascari

Il Cittadino – Un itinerario per il sacro nell’arte contemporanea

Avvenire – Gli artisti italiani alla prova del sacro

The Dummy’s Tales – E’ di scena Il Numinoso a BUILDING Gallery

Hestetika – Il Numinoso – La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee alla Basilica di San Celso

Oltre – Indagare il senso del sacro nell’arte

Il Manifesto – Pittore aniconico sui sentieri di Heidegger

Cabette – Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee

MAMe – Il Numinoso, mostra collettiva alla BUILDING gallery

Arte Cultura – Il Numinoso | La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee

Artribune – L’arte vertiginosa di Roberto Ciaccio in mostra a Milano

Elle Decor – L’agenda delle mostre da vedere questa settimana

Exibart – Il Numinoso: la tensione al sacro nell’arte italiana, da BUILDING Milano

L’Ora – Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee, a cura di Giorgio Verzotti

Udite udite – Building – Dal 27 ottobre apre la mostra ‘Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte contemporanea. Ipotesi contemporanee’ a cura di Giorgio Verzotti. Milano, fino al 28 gennaio 2023

Il giornale dell’arte – Da Building l’arte è sacra

Il Giornale – Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Artisti di chiara fama esposti a Milano

Tutto Milano – Appuntamenti con il sacro

Itinerari nell’arte – Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee

Mentelocale – Il Numinoso, mostra a cura di Giorgio Verzotti con opere di oltre 20 artisti del ‘900

Juliet Art Magazine – Roberto Ciaccio. Soglie del tempo

Appartenenze. Nuova collezione – MAN Nuoro

Espoarte. Temere meno. Osare di più – Yuval Avital

Spartito del tempo – Concerto del pianista Antonio Ballista

Artribune – L’arte vertiginosa di Roberto Ciaccio in mostra a Milano

Il Cittadino di Lodi – Roberto Ciaccio e le “soglie del tempo”: un dialogo aperto tra arte e filosofia

The Dummy’s Tale – Roberto Ciaccio. Soglie del tempo

Cabette – Roberto Ciaccio. Soglie del tempo

MAMe – TORNA OGGI A MILANO ROBERTO CIACCIO: AL BUILDING

Domani – Nell’astrattismo di Ciaccio c’è la riflessione su verità e tempo

MEMBRANE – Yuval Avital

ANDATURE II. Elisabetta di Maggio / Sophie Ko

Corriere nazionale – Building presenta la mostra “Roberto Ciaccio. Soglie del Tempo”

Artslife – L’opera come una soglia per un altrove: le opere assolute di Roberto Ciaccio in arrivo a Milano

Corriere Nazionale – “Roberto Ciaccio. Soglie del tempo” a settembre a Building

Artribune – Roberto Ciaccio – Soglie del tempo

Artslife – Soglie del tempo. La mostra in tre atti di Roberto Ciaccio a Milano

Artslij

Arte in mostra – Roberto Ciaccio. Soglie del tempo

Hestetika – Roberto Ciaccio. Soglie del tempo alla Building di Milano

Itinerari nell’arte – Roberto Ciaccio. Soglie del tempo

Artisti

Il giornale dell’arte – Il sublime oltre la soglia

Libero – Le opere di Ciaccio alla galleria BUILDING

Segnonline – Roberto Ciaccio | Soglie del tempo

Arte – Roberto Ciaccio alle “soglie del tempo” tra luce e ombra

Exibart – ‘Roberto Ciaccio. Soglie del tempo’ a BUILDING, Milano. Le parole di Francesco Tedeschi

ITSLIQUID – Tadashi Kawamata. Nests in Milan

Il Numinoso

Roberto Ciaccio

Roberto Ciaccio. Soglie del tempo

Marie Claire Maison – Ombre giapponesi

La voce del quartiere – La fragile potenza di un nido

Lampoon – When the Recycling of Wood and the Concept of Protection Collides: Tadashi Kawamata

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Torna in alto

Instagram

Facebook

Twitter

Vimeo

Artland

Youtube

BUILDING

mar-sab, 10-19

via Monte di Pietà 23
Milano 20121


info@building-gallery.com

+39 02 89094995

P.IVA IT10063580962

Colophon

Legal

Newsletter

Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy